Il Cupla – Coordinamento Unitario Pensionati del Lavoro Autonomo di Ravenna, ha incontrato il distretto socio sanitario di Ravenna


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Il Cupla – Coordinamento Unitario Pensionati del Lavoro Autonomo di Ravenna, ha incontrato il distretto socio sanitario di Ravenna

14/12/2022
 |

Il 5 dicembre 2022 si è svolto l’incontro tra il nuovo CUPLA – Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro autonomo di Ravenna, ricostituito a livello provinciale e i vertici del Distretto Socio Sanitario di Ravenna, Cervia e Russi. All’incontro era presente Roberta Mazzoni dell’Ausl della Romagna, Direttrice del Distretto Socio Sanitario di Ravenna, Cervia e Russi. Erano presenti anche gli Assessori ai Servizi Sociali del Comune di Ravenna, Cervia e Russi: Gianandrea Baroncini, Bianca Maria Manzi e Monica Grilli.

All’incontro erano presenti i referenti delle organizzazioni dei pensionati aderenti alle sette associazioni imprenditoriali dell’artigianato, del commercio e dell’agricoltura della provincia di Ravenna. Per FIPAC Confesercenti Ravenna hanno partecipare all’incontro il Presidente Pietro Livio Dalla Vecchia, Bruno Benini e Barbara Montanari.

Il Coordinatore del CUPLA provinciale di Ravenna Casimiro Calistri, è intervenuto portando all’attenzione i punti di interesse del gruppo. Egli ha sottolineato come sia importante per i nostri pensionati conoscere il percorso delle Case di Comunità e lo stato di attuazione del piano degli investimenti dell’Ausl della Romagna nel nostro territorio.

Inoltre il coordinatore Calistri ha individuato le finalità da perseguire: “favorire il riconoscimento pieno del ruolo degli anziani nella nostra società, rappresentare gli interessi dei pensionati, sebbene in un contesto sociale non particolarmente idoneo, lavorare perché gli anziani possano invecchiare in un contesto di qualità e lungimiranza e nella prospettiva di un futuro attivo e dignitoso.”

La Dottoressa Roberta Mazzoni dell’Ausl della Romagna, ha sottolineato come il futuro degli investimenti dell’Ausl della Romagna e della sanità in generale dipenda molto dalle risorse derivanti dal PNRR. Tra le linee fondamentali del futuro della sanità territoriale vi saranno percorsi riguardanti la maggiore assistenza domiciliare, con la nuova figura dell’infermiere di famiglia che si dovrà muovere nei territori senza la necessità di essere attivato dai medici di base. La Dirigente Ausl ha ribadito come un ruolo centrale lo avranno le case di comunità coinvolgendo anche il terzo settore. Gli Ospedali di Comunità saranno essenziali: si tratta di strutture che offrono un livello di assistenza intermedia tra l’assistenza in ospedale e al domicilio e accolgono pazienti che hanno bisogno di cure difficilmente gestibili a domicilio.

Nei primi mesi del 2023 il Coordinamento del Cupla di Ravenna incontrerà gli Assessori del Servizio Sociale Associato dei Comuni di Ravenna, Cervia e Russi per fare il punto dei Servizi Sociali nel nostro territorio.

Potrebbe interessarti anche...

Nasce CESCOT Ravenna-Cesena: l'ente di formazione di Confesercenti si consolida sul territorio romagnolo con uno staff qualificato tutto al femminile ed una vasta offerta formativa per le imprese
Cescot Ravenna-Cesena nasce dall'unione delle due realtà già consolidate in provincia di Ravenna e nel cesenate diventando un solido punto di riferimento per l'offerta formativa.

28/01/2025

,

Bando Unioncamere: RISTORI 3 per alcuni settori economici soggetti alle restrizioni da Covid–19
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato circa 30 milioni di euro da destinare ad ulteriori ristori per alcuni settori economici più duramente colpiti dalle misure restrittive.
CARO BOLLETTE: UN PESO INSOSTENIBILE PER LE IMPRESE
Webinar organizzato da Confesercenti Ravenna•Cesena martedì 27 settembre ore 15. I costi energetici insostenibili e le richieste di Confesercenti al Governo e agli Enti Locali..

21/09/2022

Confesercenti Ravenna-Cesena scrive ai candidati alle elezioni politiche
Confesercenti presenta una serie di proposte e istanze ai candidati del nostro territorio alle elezioni politiche del 25 settembre. “La legislatura che si conclude –.

08/09/2022

,

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram