Al Cibo si affianca, per la prima volta, il Festival dei Giochi di Strada.

Un ricco programma per una prima edizione che vi aspetta a Cesena dal 7 al 9 ottobre 2022 in Piazza Almerici.

News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Al Cibo si affianca, per la prima volta, il Festival dei Giochi di Strada.

Un ricco programma per una prima edizione che vi aspetta a Cesena dal 7 al 9 ottobre 2022 in Piazza Almerici.

30/09/2022

Un fine settimana di festa per tutto il centro storico quello che conosceremo dal 7 al 9 ottobre. Al collaudato Festival Internazionale del Cibo di Strada, che si snoderà fra Piazza della Libertà, Corso Mazzini e Piazza Giovanni Paolo II, per la prima volta si affiancherà il Festival dei Giochi di Strada, che animerà Piazza Almerici. Il Festival è organizzato da Confesercenti Ravenna•Cesena, Slow Food Cesena ed Eventi in Itinere, in collaborazione con Comune di Cesena, Confesercenti Emilia-Romagna, Credito Cooperativo Romagnolo, Centrale del Latte di Cesena, Matilde Studio, Sidea Spezie, Aidoru Associazione. Ed è proprio grazie alla sinergia con Aidoru che saranno organizzati gli appuntamenti in Piazza Almerici, proponendo attività, spettacoli, laboratori, giochi per famiglie e giovani generazioni. Arti e sport si intrecciano in una narrazione per tutte le età, con laboratori di arti sceniche, giochi di una volta, laboratori con scarti di legno, installazioni di piste da skate e canestri da basket, per coinvolgere bambine, bambini, giovani, adulti. Tutte le iniziative sono libere e gratuite, senza biglietto di accesso.

Questo il programma del Festival dei Giochi di Strada, in Piazza Almerici: si inizia venerdì 7 ottobre alle ore 16 con “Archtisti creano”, giocolab con scarti di legno per bambini, a cura di Manolo Benvenuti e Elena Leria Jimenèz; dalle 17 “Casa di gesso”, laboratorio per l’infanzia. Si prosegue sabato 8 dalle 14 con Skate school Cesena mentre dalle 15 fino a sera proseguiranno “Archtisti creano”, giocolab con scarti di legno per bambini, a cura di Manolo Benvenuti e Elena Leria Jimenèz. Dalle 16, inoltre, basket con A.S.D. Livio Neri, dalle 19 saranno presenti Uniradio Cesena e le associazioni studentesche universitarie e alle 21 spettacolo di burattini a cura di Flavio Ferrante. Domenica 9 dalle 11 riparte il laboratorio per l’infanzia “Casa di gesso”; dalle 14 il basket con A.S.D. Livio Neri; dalle 15 giocolab con scarti di legno per bambini, a cura di Manolo Benvenuti e Elena Leria Jimenèz e dalle 16 Skate school Cesena. Un programma fitto di appuntamenti che abbinato al Festival Internazionale del Cibo di Strada saprà esaltare tutto il centro, per un fine settimana da ricordare.

Potrebbe interessarti anche...

Premio Gianpiero Giordani" 2022: vincono Toscana e Messico
Come ogni anno un grande plauso va a tutte le delegazioni partecipanti per il grande lavoro di qualità nelle proposte e, soprattutto, un particolare ringraziamento.
A Gatteo per un nuovo appuntamento di "A colazione con il Sindaco"
A Gatteo per un nuovo appuntamento di "A colazione con il Sindaco" Incontro con il sindaco Roberto Pari Sindaco di Gatteo e il referente di.
A colazione con i Consiglieri Regionali: una nuova iniziativa Confesercenti
Due incontri presso pubblici esercizi del territorio fra Confesercenti ed i Consiglieri Regionali. Un momento veloce e informale per scambiare opinioni sul futuro di commercio.
Il Festival del Cibo di Strada è un impegno a favore della città
Il Festival di Cesena ha radici antiche: quando prese vita, nel 2000, fu la prima iniziativa a valorizzare questo tipo di cucina. Negli anni è.
1 2 3 7
Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram