Confesercenti Ravenna-Cesena premia l'eccellenza: per la sostenibilità ambientale un riconoscimento a Stadera


News

Tutte le Novità dal Mondo Confesercenti

Confesercenti Ravenna-Cesena premia l'eccellenza: per la sostenibilità ambientale un riconoscimento a Stadera

20/06/2022

Il Premio Confesercenti è arrivato alle battute finali con la consegna dei riconoscimenti alle aziende selezionate dalla giuria nelle cinque categorie: sostenibilità ambientale, promozione e comunicazione, imprenditoria femminile, servizi innovativi e imprenditoria under 40.

Stadera, il minimarket cooperativo unico nel suo genere a Ravenna, si è aggiudicato il Premio Confesercenti per la sostenibilità ambientale.

La giuria qualificata ha visionato la candidatura ed il materiale video pubblicato nei mesi scorsi sui canali social dell'associazione ed ha valutato l'esperienza di Stadera come una buona pratica di sostenibilità ambientale nei servizi che offre quotidianamente.

Stadera nasce nel febbraio 2020, una cooperativa autogestita dai soci cooperatori ed apre il punto vendita nel giugno successivo: l'attività si caratterizza per la presenza di prodotti quasi esclusivamente biologici, da filiera corta, etici ed a basso impatto ambientale. Commercia al dettaglio oltre 50 referenze di prodotti sfusi e partecipa attivamente alla vita sociale e culturale cittadina con progetti. A breve la cooperativa ha annunciato che si trasferirà in nuovi locali più grandi: un segnale di continuità, ma anche di sviluppo progettuale.

Nella foto la consegna del premio con: Enrico De Sanso e Andrea Mignozzi per Stadera, Barbara Naldini per la Camera di Commercio di Ravenna, Graziano Gozi e Sara Reali per Confesercenti.

Potrebbe interessarti anche...

PREMIO CONFESERCENTI 2024: riunita la giuria qualificata
A breve i vincitori riceveranno il riconoscimento nelle quattro categorie Questa mattina si è riunita la Giuria qualificata del Premio Confesercenti presso la sede dell'associazione.

24/09/2024

,

Per Marina un anno di transizione
Importante pensare al futuro e affrontare le criticità Le considerazioni del Presidente della Pro Loco di Marina di Ravenna sono stimolanti e utili per affrontare.

30/08/2023

,

Due comuni con lo stesso destino: Ponte Buggianese, alluvionata nel 1990, raccoglie e consegna fondi alle imprese commerciali di Conselice
Ieri mattina Nicola Tesi, sindaco di Ponte Buggianese (PT), la vicesindaca Maria Grazia Baldi e la presidente del Centro Commerciale Naturale (CCN) nonché vicepresidente provinciale.

18/07/2023

,

In partenza a Ravenna il corso gratuito per nuovi addetti Confesercenti
Il Cescot, il Centro di Formazione della Confesercenti, sta organizzando il corso GRATUITO per ADDETTI ALL’ELABORAZIONE DELLA DICHIARAZIONE REDDITI. I requisiti per partecipare sono: Diploma.

09/01/2025

Confesercenti Ravenna Cesena | C.F. 80005780392
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram